Nel post precedente abbiamo introdotto il significato di nearmiss o quasi incidente.
Per comprenderne meglio il senso pratico nell’ambito della Sicurezza sul Lavoro oggi esponiamo la teoria della Piramide di Heinrich:
“Ad 1 infortunio mortale oppure a
400 infortuni gravi o 20.000 minori,
corrispondono 240.000 quasi incidenti
e 2.000.000 comportamenti insicuri“
La teoria della Piramide di Heinrich mostra quindi una relazione tra gli incidenti seri, quelli minori e i quasi incidenti. In particolare afferma che se diminuiscono gli incidenti mancati, ovvero si restringe la base della piramide, si riduce la probabilità dell’incidente fatale al vertice.
In conclusione, i near miss “risolti” attraverso la segnalazione e la successiva analisi sono un VALIDO SISTEMA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI.
Poichè non sempre la fortuna ci assiste quando adottiamo un comportamento insicuro e dopo putrebbe diventare troppo tardi.
Vi suggeriamo la visione di questo video: