La Sostenibilità di Transadriatico

Transadriatico si è assunta la responsabilità sociale della sua impresa decidendo di adottare un modello di business sostenibile e creare la direzione CSR-Corporate Social Responsibility per monitorarne l’efficienza.

Cosa significa adottare un Modello di Business Sostenibile?

Vuol dire non prefissarsi esclusivamente obiettivi di natura economica, ma anche sociale ed ambientale. Transadriatico nella costruzione del suo modello si è ispirata all’Agenda 2030 (approvata dalle Nazioni Unite il 25/09/2015) per lo sviluppo sostenibile, integrandosi nel suo piccolo al piano di azione globale per le Persone, il Pianeta e la Prosperità.

Perché orientarsi ad uno sviluppo sostenibile?

“Il mondo non ce lo hanno regalato i nostri genitori: ce lo hanno dato in prestito i nostri figli.”

Lo sviluppo sostenibile non crea valore esclusivamente nel breve periodo, al contrario si preoccupa di preservare il mondo, così consente all’attuale generazione di soddisfare i propri bisogni senza compromettere quelli delle generazioni future.

Quali sono gli obiettivi per il 2030?

L’Agenda 2030 prevede 17 Obiettivi e 169 Traguardi che li sostanziano. Transadriatico si è concentrata sulle aree intervento più attinenti alle sue attività e sulle quali ha ritenuto di poter offrire un maggior contributo.

Ne citiamo qualcuna per incuriosirvi:

  • Ambiente: salvaguardia dell’ambiente attraverso la riduzione delle emissioni in atmosfera, predisposizione di efficaci piani di emergenza, predisposizione del pronto intervento ecologico, riduzione di tutti gli impatti ambientali derivanti dalle proprie attività
  • Sociale: Pari Opportunità e Rispetto della Diversità nelle procedure di assunzione, promozione del diritto alla libera associazione e alla contrattazione collettiva, messa a disposizione di adeguate risorse umane, tecniche ed economiche per la sicurezza, la formazione e il benessere dei lavoratori
  • Governance: monitoraggio delle politiche della sostenibilità e dei relativi obiettivi, osservanza del Codice Etico aziendale, comunicazione e promozione interna ed esterna dei propri Valori di sostenibilità ambientale e sociale

Leggi le nostre Politiche per conoscere quali sono!

Perché pubblicare un Report di Sostenibilità?

Dal  2021 il CRS di Transadriatico redige il Report di Sostenibilità per comunicare i risultati degli impatti economici, sociali e ambientali del suo Modello di Business Sostenibile e coinvolgere tutti gli stakeholder nel raggiungimento degli obiettivi che, anche se in minima parte, concorreranno a conseguire i traguardi dell’Agenda 2030.

Clicca qui per leggere il Report di Sostenibilità Transadriatico 2022!