Transadriatico transport and logistics

Dal nostro blog

Roma: Forum Fuels Mobility 2023

10 e 11 Maggio le giornate dedicate alla prima edizione del FORUM FUELS MOBILITY al quale Transadriatico ha...

I momenti più salienti delle due giornate dedicate ai 30 anni di Transadriatico

Grazie all'agenzia Jam e la tempesta che è riuscita a cogliere i momenti più salienti di due giornate davvero intense...

Lettera al futuro che ci aspetta: Video Transadriatico 30 anni

Per il nostro 30' anniversario volevamo un video che parlasse della nostra storia, dei nostri valori e della nostra...

30 anni di Transadriatico: le foto ufficiali

Sabato 29 Aprile: ore 10.00, Meeting La Balance Scorecard e gli adeguati assetti organizzativi. ore 15.30, Tavola...

Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza 2023: la nostra iniziativa per il tema di quest’anno.

Oggi è la giornata mondiale dedicata alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Giornata istituita nel 2003...

30 anni di Transadriatico

Il prossimo weekend festeggeremo 30 anni di attività, anche se le nostre aziende erano individualmente operative nel...

Formazione: corso antincendio

La formazione sulla sicurezza è una delle principali attività formative di Transadriatico. Vi mostriamo alcuni scatti...

Transadriatico, ESG e Università Politecnica delle Marche

Ringraziamo Diego Passarini per averci coinvolto nel suo progetto di tesi in Economia e Management presso l’Università...

Ognuno può diventare agente del cambiamento!

Transadriatico, seguendo le linee guida dell'Agenda 2030, ha ridisegnato il suo modello di business orientandolo verso...

Open-es Sviluppo Italia Sostenibile 2023

Ho avuto l’opportunità di intervenire in rappresentanza di Transadriatico all’evento “Open-es Sviluppo Italia...

Oil&NonOil 2022 – Le foto

OIL&NONOIL si rivela sempre un'ottima occasione di incontro e confronto. È stato davvero stimolante e produttivo...

Oil&nonOil 2022 dal 16 al 18 Novembre 2022

Dal 16 al 18 Novembre saremo all' Oil&nonOil. Ci troverete presso il PADIGLIONE 4 STAND D10. Interverremo anche ad...

Chi siamo

Dal 1951 ci occupiamo del trasporto e della logistica di merci pericolose.

In 70 anni di attività i nostri clienti sono mutati e noi con loro: oggi serviamo non solo le più grandi compagnie petrolifere italiane, ma anche la GDO, gli Enti Pubblici, le Forze Armate, gli operatori e retisti italiani.

Dal 1951 trasportiamo da A a B e ne siamo la connessione sicura.

Rispettiamo le leggi, le persone, l’ambiente e vogliamo essere sicuri che ciascuno dei nostri stakeholder sia soddisfatto, informato e coinvolto nei nostri progetti di business.
Questa è la nostra missione!

Migliorarci continuamente confidando…

  • in una governance orientata alla Sostenibilità secondo i principi ESG
  • nella capacità dei nostri soci e dei nostri collaboratori di lavorare insieme, cambiare e innovare
  • nei clienti che cercano efficienza, competitività e qualità
  • nel mondo che ci sta intorno e che vogliamo salvaguardare

Questa è la nostra visione!

Con noi avrai un partner logistico esperto e gli asset per sviluppare il tuo business!

Anni di esperienza

Filiali

Mezzi

Consegne

KM percorsi/anno

Benzina

Gasolio

Greggio

Prodotti speciali

Oli combustibili

Gasolio agricolo

Gasolio motopesca

Gasolio per riscaldamento

Bitume

Chimico

Rifiuti

Criogenico

Transadriatico transport and logistics

Servizi & Features

TRASPORTO E DISTRIBUZIONE DI CARBURANTE

TRASPORTO GNL, CHIMICO, CRIOGENICO

SERVIZI LOGISTICI – ORDER MANAGER – SAPPLY

Consulenza e Formazione

Certificazioni e Responsabilità Condivisa

LEGALITÀ E CALOZERO

La sostenibilità di Transadriatico

Abbiamo adottato una vera e propria strategia della sostenibilità e un modello di business win-win rivolto a tutti gli stakeholder, convinti che investire anche su leve strategiche non finanziarie sia la formula vincente per un’azienda che punta ad un successo inclusivo e durevole.

In più per misurare le nostre performance e crescere  sulle dimensioni della sostenibilità abbiamo aderito ad Open-es, la piattaforma digitale aperta a tutte le imprese per la collaborazione e lo sviluppo sostenibile delle filiere. 

Insieme per un futuro migliore!